You are here

L'amore

 

Ai bambini non interessa il conto in banca. Vogliono amore, che è la cosa più preziosa.                                                                                                                                                                           Shri Mataji Nirmala Devi
 
Il mio slancio è infinito come il mare,
e non meno profondo è il mio amore;
più te ne dono più ne posseggo,
perché entrambi sono infiniti.
W. Shakespeare, Romeo e Giulietta
 
L’amore non bisogna implorarlo e nemmeno esigerlo. L’amore deve avere la forza di attingere la certezza in se stesso. Allora non sarà più trascinato, ma trascinerà.
Hermann Hesse
 
L’amore non chiede mai, dà sempre. L’amore sopporta sempre, non si risente, non si vendica mai.
Gandhi, da Young India
 
Anche i bambini di pochi giorni mi capiscono: è la loro innata capacità di sentire e di comprendere l’amore. Capire l’amore è molto difficile per le persone egoiste, perché amano se stesse e nessun altro, o se amano qualcuno è perché l’associano con la loro bramosia e avidità.
Shri Mataji Nirmala Devi
 
Ogni cosa e tutto ciò che comprendo, lo comprendo a causa dell’amore.
L. Tolstoi, Guerra e pace
 
William Blake - JesusVi do un comandamento nuovo, che vi amiate a vicenda: amatevi l’un l’altro come io ho amato voi. In questo conosceranno tutti che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni verso gli altri.
Gesù (da Giovanni, 13, 34)
 
Pensate, di che cosa ha bisogno il mondo? Ha bisogno solo di amore e di affetto.
Shri Mataji Nirmala Devi
 
L’attività della mente deve essere subordinata al cuore.
Gandhi, da Il libro della saggezza
 
Nella vita ci sono giorni pieni di vento e pieni di rabbia, ci sono giorni pieni di pioggia e pieni di dolore, ci sono giorni pieni di lacrime; ma poi ci sono giorni pieni d’amore che ci danno il coraggio di andare avanti per tutti gli altri giorni.
La vita è fatta di silenzi e di sguardi, di riflessioni e d’amore. Dobbiamo vivere con la certezza che non siamo soli e che qualcuno ci ama.
Romano Battaglia, da Ho incontrato la vita in un filo d’erba
 
L’Amore è un oceano infinito
i cui cieli non sono che un fiocco di schiuma;
Sappi che sono le onde dell’Amore
a far girare la ruota dei cieli:
senza l’Amore il mondo sarebbe inanimato…
Rumi, da Mathnawî
 
L’odio non cessa mai con altro odio; solo l’amore può placarlo. Questa è la legge, antica ed eterna.
Da Il buddhista involontario
 
L’amore e il possesso esclusivo non possono mai andare insieme. In teoria, dove c’è perfetto amore, dovrebbe esserci perfetto nonpossesso.
Gandhi, The Modern Review, 1935
 
Apri gli occhi del tuo cuore, al fine di vedere l’anima di ogni cosa:
vedrai allora senza veli quello ch’era invisibile.
E se tu viaggi verso il paese dell’amore,
gli orizzonti di quel mondo ti parranno un roseto.
 
Se tu spezzi il nucleo dell’atomo,
vi troverai racchiuso un sole.
Tutto quello che possiedi offrilo all’amore:
e io sono un miscredente, se ciò ti recherà la minima perdita.
Se fai fondere l’anima tua nel crogiolo dell’amore,
scoprirai che per l’anima l’amore è la pietra dei filosofi.
Andrai di là dai confini di questa vita, simile a un istmo stretto,
e troverai l’immensità del regno che è oltre lo spazio.
Quello che i tuoi orecchi non hanno udito, lo udirai;
e vedrai quel che non hanno visto i tuoi occhi.
Alla fine giungerai al punto dove vedrai, come un essere unico,
il cosmo intero e tutte le creature.
Con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, consàcrati all’amore dell’Uno;
allora, con certezza, lo percepirai chiaramente.
Hâtif Isfahânî, sufi
 
Ne sarete sorpresi, ma la cosa di cui si può gioire di più è l’amore che si dà agli altri. Potete non riceverlo, ma darlo agli altri è veramente la gioia più grande.
Shri Mataji Nirmala Devi
 
Abbiate un cuore pulito e aperto come quello di un bambino. Un cuore aperto. Che motivo c’è di avere paura di qualcuno? Che motivo c’è di non fidarsi di nessuno? Parlate a chiunque, stringete la mano di chiunque, siate gentili con chiunque. Sulla vostra strada incontrerete gente in difficoltà. Date loro una mano.
Luce non significa affatto quello che vedete con i vostri semplici occhi. Si tratta della luce interiore… la luce dell’amore. Ed è così dolce, così piacevole, così meravigliosa, così affascinante e così ricca, che finché non sentirete questa luce in voi stessi, questa luce fatta di puro amore, castità, amicizia e comprensione pura, finché non svilupperete questo genere di luce interiore, non potrete essere purificati completamente.
Shri Mataji Nirmala Devi
 
I veri sentimenti penetrano attraverso gli ostacoli e non esistono metalli né pietre né acqua o fuoco che possano fermare la forza del cuore. Nulla può superare quello che è unito dall’emozione, dal dovere e dalla ragione.
Da I Ching, 1000 a.C. circa
 
Ora, un uomo che ama con il cuore ma non rinuncia al dubbio della mente diventa simile a uno schiavo che nella galera si addormenta ai remi e sogna la libertà, finché non lo risveglia la sferza del padrone.
Kahlil Gibran, da Gesù figlio dell’uomo
 
…La verità è questa: che il potere Divino è compassione, è amore. E, ancora, la verità è che Dio è Amore e che Dio è Verità. Quindi, sviluppando l’equazione, la Verità è Amore e l’Amore è Verità.
Non si tratta dell’amore per i vostri figli o per la vostra famiglia che è un amore pieno di attaccamenti, un amore che non è la Verità…  Sto parlando di un amore completamente distaccato, veramente pieno di potere e lo potete constatare dal fatto che, nel momento in cui proiettate questo Amore su una persona, incredibilmente i suoi problemi vengono risolti, e questa persona migliora, matura, tutto succede su larga scala, la sua vita cambia. Ma se siete invece attaccati, se avete attaccamenti a qualsiasi cosa, l’attaccamento stesso crea dei problemi e non permette di crescere.
Shri Mataji Nirmala Devi
 
Uno strano, ma semplice segreto della saggezza di tutte le epoche ci dice che ogni sia pur minima altruistica dedizione, ogni atto di simpatia, ogni atto d’amore ci arricchisce, mentre ogni sforzo di conquistare proprietà e potere ci debilita e ci impoverisce. L’hanno saputo e insegnato gli Indiani, e poi i saggi Greci, e poi Gesù e dopo di allora altre migliaia di saggi e di poeti le cui opere durano oltre le epoche, mentre i regni e i re del loro tempo sono scomparsi e dimenticati. Potete schierarvi con Gesù o con Platone, con Schiller o con Spinoza: ovunque la suprema saggezza dice che non sono il potere né la proprietà né la conoscenza a rendere felici, ma esclusivamente l’amore. Ogni altruismo, ogni rinuncia dettata dall’amore, ogni compassione attiva, ogni donazione di sé sembra uno spreco, una privazione, e invece è un arricchimento e una crescita, ed è anche l’unica via che conduca in avanti e verso l’alto.
Hermann Hesse, Sull’amore
 
«… E che vuol dire il mio tormento, che importa la mia sventura, se ho in me la forza di esser felice? Io non capisco, per esempio, che si possa passare accanto ad un albero, e non sentirsi felice di vederlo; parlare con un uomo, e non sentirsi felice di amarlo… Non so, non so esprimermi… ma quante, quante cose belle ad ogni piè sospinto s’incontrano, nelle quali anche la natura più abietta ed ottusa scopre una luce di bellezza! Guardate un bambino, guardate l’aurora, guardate l’erbetta che spunta, guardate gli occhi che vi guardano e vi amano…»
F. M. Dostoevskij, da L’idiota
 
«Il tuo prossimo è l’altra parte di te che abita al di là del muro. Nella conoscenza tutti i muri cadranno.
Chi può dire che quella parte di te che è il tuo prossimo non sia anche la migliore, vestita di un altro corpo? Cerca allora di amarlo come ami te stesso.
Il prossimo tuo è un campo su cui le primavere della tua speranza avanzano di verde vestite, e su cui gli inverni del tuo desiderio sognano vette innevate.
Il prossimo tuo è lo specchio in cui contemplerai il tuo volto, reso bello da una gioia di cui nulla sai e da un dolore che non hai provato».
Kahlil Gibran, da Gesù figlio dell’uomo (parla Gesù)
 
L’amore è l’unico rimedio contro l’odio. Sboccia soltanto nel cuore di un uomo senza paura.
Gandhi, da Il libro della saggezza
 
Ed eccoti ora una dottrina della quale riderai: l’amore, o Govinda, mi sembra di tutte la cosa principale. Penetrare il mondo, spiegarlo, disprezzarlo, può essere l’opera dei grandi filosofi. Ma a me importa solo di poter amare il mondo, non disprezzarlo, non odiare il mondo e me; a me importa solo di poter considerare il mondo, e me e tutti gli esseri, con amore, ammirazione e rispetto.
Hermann Hesse, da Siddharta
 
L’amore è più potente di tutto l’odio del mondo.
Shri Mataji Nirmala Devi
 
Proverò sempre a tener lontano dal mio cuore tutti i mali e a mantenere il mio amore in fiore, sapendo che tu hai il tuo trono nell’altare più recondito del mio cuore.
Tagore, da Gitanjali
 
Mi dicono che amo la gente, e alcuni mi rimproverano perché amo tutti. Sì, amo tutti gli uomini, li amo con tutto il cuore, senza discriminazioni e preferenze, li amo tutti come se fossero uno solo, li amo perché sono lo spirito di Dio.
Ma ogni cuore ha il suo punto cardinale, verso il quale si orienta quando è solo.
Ogni cuore ha un eremo nel quale si ritira quando cerca conforto e sollievo. Ogni cuore anela a un altro cuore al quale congiungersi per gustare la vita nella sua pace e nelle sue benedizioni, o per dimenticare, della vita, le pene.
Kahlil Gibran
 
La legge dell’amore esiste, che noi la si accetti o no, così come esiste la legge della gravitazione. Come uno scienziato compie meraviglie grazie alle diverse applicazioni delle leggi della natura, la persona che applica la legge dell’amore con precisione scientifica può realizzare cose ancor più meravigliose. Infatti la forza della non-violenza è infinitamente più straordinaria e sottile delle forze materiali della natura, come ad esempio l’elettricità. Gli uomini che hanno scoperto la legge dell’amore erano grandissimi sapienti, più di tutti i sapienti di oggi. Tuttavia le nostre ricerche non sono state abbastanza approfondite sicché nessuno ne conosce perfettamente il funzionamento. Tale è ad ogni modo l’allucinazione, se si tratta di allucinazione, in base alla quale io opero. Più opero in base a questa legge, più la vita e l’ordine dell’universo mi attraggono. Mi porta una pace e una consapevolezza dei misteri della natura che sono incapace di esprimere.
Gandhi, da The Nation’s Voice

Shri Ganesha