Non potete conoscere il significato della vostra vita finché non siete connessi al Potere che vi ha creato.
(Shri Mataji Nirmala Devi)
C’è qualcosa di caoticamente completo in sé
nato prima del Cielo e della Terra.
Silenzioso e senza forma,
autonomamente esistente e immutabile,
pervade ogni cosa e non si esaurisce.
Può essere considerato la Madre di tutte le cose.
Non conoscendone il nome lo chiamo Tao.
Lao-tzu, Tao-Te-Ching
Io sono il sé che risiede nel cuore di tutti gli esseri; io sono l’inizio, la metà e la fine degli esseri.
Bhagavad Gita, VI - II sec. a.C.
Dio non è una persona … La verità è che Dio è l’energia. Egli è l’essenza della vita. Egli è pura e immacolata coscienza. Egli è eterno. E tuttavia, abbastanza stranamente, non tutti sono capaci di trovare beneficio o rifugio nella vivente presenza che tutto pervade.
Gandhi, da Harijan
Sappi che il mondo tutt’intero è uno specchio,
e in ogni atomo si trovano cento soli fiammeggianti.
Se tu fendi il cuore di una sola goccia d’acqua,
ne scaturiscono cento puri oceani.
Se tu esamini ciascun grano di polvere,
mille Adami possono esservi scoperti…
In un seme di miglio è nascosto un universo;
tutto è raccolto nel punto del presente…
Da ogni punto di tale cerchio
sono tratte forme a migliaia.
E ciascun punto, nel suo ruotare in cerchio,
è ora un cerchio, ora una circonferenza che gira.
Mahmûd Shabestarî, sufi
La luminosa Persona immortale che risiede all’interno del cuore in verità è il Sé, l’immortale, Brahman, il tutto…
Da Brihad-Aranyaka Upanishad, VIII sec. a.C.
Avendogli domandato i Farisei, quando verrà il regno di Dio, Gesù rispose loro: « Il regno di Dio non viene con sfarzo. Non si potrà dire: “Ecco, è qui”, oppure: “È là”: infatti, il regno di Dio è dentro di voi ».
Gesù (da Luca, 17, 20)
L’anima è una cosa immensa; essa è tutto il cosmo perché ne è la copia. Tutto quanto è nel cosmo si ritrova anche nell’anima, e parimenti tutto quanto è nell’anima si ritrova nel cosmo. È dunque certo che chi domina l’anima domina il cosmo, mentre chi ne è dominato è ineluttabilmente dominato dal cosmo intero.
al-Arabî ad-Darqâwî, mistico sufi
Né la Mia terra né il Mio cielo mi contengono, ma sono contenuto nel cuore del Mio servitore fedele.
Hadîth qudsî
In verità, tutto questo mondo è Brahman. Con mente tranquilla, tu veneralo come ciò da cui sei emerso, ciò in cui ti dissolverai, ciò in cui respiri.
Chandogya Upanishad
La preghiera unisce l’anima a Dio… È somma scoperta vedere e comprendere interiormente che il nostro creatore, Dio, risiede nella nostra anima.
Giuliana di Norwich, Libro delle rivelazioni
Mentre l’anima diviene più pura, più nuda e più povera, e possiede meno cose create, e si svuota di tutte le cose che non sono Dio, riceve Dio con maggior purezza, ed è in Lui più completamente; e con Dio diviene veramente una cosa sola, e guarda in Dio e Dio guarda in essa, per così dire faccia a faccia; due immagini trasformate in una. Alcune menti semplici pensano che vedranno Dio come se lui se ne stesse davanti a loro. Non è così: Dio e me, siamo una cosa sola.
Meister Eckhart
L’altissimo non abita in templi fatti da mano d’uomo.
Atti degli Apostoli, 7, 48
C’è un’unica essenza sottile e tutto l’universo è costituito da essa: è la vera realtà, è il Sé, e tu stesso sei quella.
Chandogya Upanishad
Quella conoscenza mediante la quale si considera in tutti gli esseri un’essenza unica, immutabile, indivisa negli esseri divisi, sappi che è sattvica.
Bhagavad Gita
Secondo il pensiero indiano delle Upanisad e della filosofia prebuddhista, il mio prossimo non è solamente «un uomo come me», ma è me, è tutt’uno con me, poiché la separazione tra lui e me, tra me e te, è solo illusione, Maya. Questa interpretazione risolve definitivamente il problema del senso etico dell’amore per il prossimo.
Hermann Hesse, Religione e mito
Esistono cieli, nel regno dell’anima, che governano i cieli di questo mondo.
Sanâ’î
Vedere il mondo in un granello di sabbia
E il cielo in un fiore di campo,
Tenere l’infinito nel palmo della tua mano,
E l’eternità in un’ora.
William Blake
Ciò che l’animo percepisce come essenza assoluta è l’unicità della totalità di tutte le cose, il grande tutto che tutto comprende.
Asvaghosa
Ascoltate dentro di voi, e guardate nell’infinito dello Spazio e del Tempo. Là risuona il canto degli Astri, la voce dei Numeri, l’armonia delle Sfere.
Ogni sole è un pensiero di Dio e ogni pianeta un’espressione di questo pensiero. È per conoscere il pensiero divino, o anime, che voi con fatica discendete e risalite il cammino dei sette pianeti e dei loro sette cieli.
Ermete Trimegisto, Frammento
Vede veramente chi vede il Sovrano Signore che risiede ugualmente in tutti gli esseri perituri, essendo, egli, imperituro. (…)
Il grande Brahman ha per me il ruolo di matrice. È in esso che io depongo l’embrione; è da esso che tutti gli esseri traggono la loro origine…
Bhagavad Gita
Beati coloro che hanno un cuore puro perché vedranno Dio.
Gesù (da Matteo, 5, 8)
Solo il cuore illuminato e al quale l’Unità è rivelata vede innanzi tutto Iddio in tutto ciò che vede.
Kitâb at-Tawâsîn, sufi
Devi vedere Dio in ogni essere, perché ciascuno è un aspetto dello stesso Dio, sia che si tratti di un uccello, di un animale o di un essere umano. Ognuno ha un’anima divina.
Shirdi Sai Nath
Tutti i credenti costituiscono un solo corpo, quando una parte soffre, tutto il corpo reagisce con la febbre e con l’insonnia.
Muhammad (da Le parole del Profeta)
L’essenza di ogni cosa sulla terra, visibile o invisibile, è spirituale. Entrando nella città invisibile, il mio corpo è coperto dallo spirito. Chi cerca di separare il corpo dallo spirito, o lo spirito dal corpo, allontana il suo cuore dalla verità. Il fiore e la sua fragranza sono un’unica cosa…
Tutto ciò che si trova nel creato, esiste anche dentro di te, e tutto ciò che hai dietro esiste nel creato. Non vi è alcun confine fra noi e le cose più vicine, ma ciò che è più importante, la distanza non è sufficiente a separarci dalle cose più lontane. Ogni cosa, dalla più bassa alla più sublime, dalla più piccola alla più grande, esiste dentro il tuo essere, senza differenze. Nell'atomo si possono trovare tutti gli elementi della terra. La goccia d’acqua contiene tutti i segreti degli oceani. In un moto della mente si trovano tutti i moti di tutte le leggi dell’esistenza.
Kahlil Gibran, da Massime spirituali
Alcuni vogliono impadronirsi del mondo e cambiarlo.
Io vedo che non possono riuscirci.
Il mondo è un recipiente sacro:
non è qualcosa che si può cambiare.
Coloro che cercano di cambiarlo lo rovinano,
coloro che cercano di impadronirsene lo perdono.
Lao-tzu, Tao-Te-Ching
Renditi conto d’essere in piccolo un secondo mondo, e che in te sono il Sole, la Luna e anche le stelle.
Origene
Il cielo e la terra sono nati il giorno in cui sono nato; tutti gli esseri e me stesso siamo una cosa sola.
(…) Dietro ogni divisione c’è qualcosa di indiviso; dietro ogni discussione c’è qualcosa di indiscutibile. Come mai questo? Il Santo abbraccia il tutto; gli uomini discutono per far valere le proprie opinioni. Così, è stato detto: « Ogni discussione implica una visione parziale ».
Dal Chuang-tzu, antico testo taoista
Solo per il fatto che la persona è un frammento più o meno arbitrario e casuale della psiche collettiva, possiamo cadere nell’errore di considerarla in toto come un elemento individuale. Essa, come vuole il suo stesso nome, altro non è che la maschera portata dalla psiche collettiva, maschera che simula un’individualità, facendo credere ad altri e a sé di essere un individuo, mentre invece si tratta della recitazione di una parte attraverso la quale si esprime la psiche collettiva.
Quando analizziamo la persona le strappiamo la maschera e scopriamo che quello che sembrava individuale, alla base è collettivo.
C.G. Jung, La psicologia dell’inconscio
…Credo che l’Uomo possa essere felice a Questo Mondo. E so che Questo Mondo è un Mondo di immaginazione & Visione. Vedo ogni cosa che dipingo in Questo Mondo, però non tutti vedono così. Agli occhi dell’Avaro una Ghinea è più bella del Sole, & un sacco consunto dall’uso del Denaro ha proporzioni più belle di una Vigna colma d’Uva. L’albero che commuove alcuni fino a lacrime di gioia è agli occhi degli altri soltanto una cosa Verde che sta sulla Strada. Alcuni vedono nella Natura solo Ridicolo & Deformità, & non sarà su costoro che baserò le mie proporzioni, & Pochi vedono appieno la Natura. Ma agli Occhi dell’Uomo d’Immaginazione, la Natura è l’Immaginazione stessa. Come un Uomo è, Così Vede. Come l’Occhio è Formato, così sono i suoi Poteri.
William Blake, dalle Lettere
Se si considera la loro identità, tutti gli esseri del mondo sono uno. L’uomo che ritrova l’unità originale dimentica la distinzione tra l’udito e la vista, si immerge così nell’armonia universale. Ponendosi nell’insieme dell’universo non ne vede più la perdita.
(…) L’uomo non si specchia nell’acqua che scorre ma nell’acqua tranquilla. Soltanto la tranquillità può tranquillizzare, per la tranquillità di tutti.
Dal Chuang-tzu
Mi inchino a Shri Dakshinamurti nella forma del mio guru:
mi inchino a Colui grazie al quale si scopre che
il mondo esiste interamente nella mente,
come l’immagine di una città riflessa in uno specchio
sebbene, come un sogno dovuto al potere della maya, esso sembri all’esterno;
a lui, per la cui grazia ancora, all’albeggiare della Conoscenza,
il mondo è percepito come Sé eterno e non-duale.
Adi Shankaracharya (788-820), da Inno a Shri Dakshinamurti
Tutto ciò che scorgi, benché ti appaia fuori, è dentro, è nella tua immaginazione, della quale questo mondo di mortalità non è che un’ombra.
William Blake, da Jerusalem